Tra le parole più googlate, in questo periodo, c’è sicuramente cambiamento. Il Covid ha portato un forte cambiamento nell’organizzazione delle aziende e delle persone, nelle relazioni con i clienti, nelle strategie e soprattutto al pensare al futuro con nuove regole. Non è un caso che, per adattarsi alle nuove esigenze, alle aziende sia stata chiesta una mutazione, partendo proprio dall’osservazione e dall’ascolto di ciò che le circonda per dare una risposta, con mezzi e strumenti efficaci. Lo smartworking ha accelerato questo processo: un cambio di paradigma nella cultura aziendale, che apre nuovi scenari. La digital trasformation, in questo senso, è una metamorfosi che muta le relazioni sociali, soprattutto nello scambio di capitale umano necessario per il teamworking, caro ai manager HR che tanto hanno investito in questi anni in politiche di networking. Come agenzia di comunicazione, abbiamo supportato le aziende in questo processo, cercando un linguaggio destrutturato dalla retorica del momento per far riconoscere la popolazione aziendale con questa nuova identità digitale. Attraverso strumenti creativi nuovi, abbiamo costruito narrazioni per sottolineare come le sfide improvvise si possono superare con la forza del gruppo. Le realizzazioni grafiche, i video e la comunicazione on demand hanno seguito un filo rosso che si è saldato su un valore fondamentale: l’empatia; per tenere alta la motivazione, per sostenere le relazioni interpersonali ed accorciare le distanze. Tutto questo si è tradotto nei nostri virtual events, che sono la sintesi di un guizzo creativo, per costruire uno spazio in cui i partecipanti sono ingaggiati e motivati. Abbiamo costruito intorno a loro l’evento virtuale per accorciare la distanza in un momento in cui ognuno è stato chiamato a fare la propria parte. Cambiamento quindi degli strumenti di comunicazione ma non nell’efficacia dell’azione che abbiamo riscontrato nei risultati ottenuti. Se questo è il tempo del cambiamento, possiamo dire di essere già cambiati, perché stiamo costruendo le regole per la comunicazione del futuro, con la professionalità che da sempre ci caratterizza. Barilla ha acquistato due pagine sui quotidiani, per ringraziare tutti i suoi dipendenti al lavoro in questo periodo, citandoli uno per uno, nome per nome. Un esempio concreto di come azioni nuove siano necessarie per saldare ancora di più l’appartenenza al team.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
Scrivici
Sede:
Via Serio, 6 – Milano