E’ stato l’Unicredit Pavillion di Piazza Gae Aulenti a Milano ad ospitare la campagna #odiamoglisprechi promossa da E.ON.
Prosegue così l’impegno nell’ambito dell’efficienza energetica e dell’ottimizzazione dei consumi e Allea con Chrysalis Events, ne curano con successo la prima edizione.
La struttura caratterizzata da un profilo altamente tecnologico e sostenibile è sembrata la sede naturale per ambientare il percorso multisensoriale e immersivo grazie al quale far conoscere al pubblico il significato della parola spreco e le sue implicazioni socio-ambientali.
Tre stanze tematiche multimediali e interattive dedicate alla mobilità, ai rifiuti e all’energia hanno mostrato chiaramente le conseguenze degli sprechi.
Le due agenzie hanno lavorato sinergicamente per la realizzazione della mostra e hanno puntato tutto sull’utilizzo di tecnologie estremamente innovative e impattanti per rafforzare il messaggio di E.ON a sostegno dell’ambiente e la sua eco.
La mostra non è stata però l’unica iniziativa della prima edizione della Giornata contro gli Sprechi che si è svolta in Dicembre.
Un programma pensato per bambini e scuole ha spostato l’attenzione su temi importanti come l’efficienza energetica, i cambiamenti climatici e gli sprechi di energia, un confronto fra rappresentanti istituzionali e pubblico ha approfondito la filosofia di E.ON, uno spettacolo del comico milanese Enrico Bertolino ha chiuso la manifestazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
Scrivici
Sede:
Via Serio, 6 – Milano