Nell’immaginario della perfetta comunicazione d’impresa sempre più affascinante è l’applicazione del corporate storytelling. Le grandi aziende tendono a raccontare il proprio core business attraverso la creazione di storie di legame con il pubblico di riferimento. Fare storytelling non corrisponde a raccontare semplicemente una storia, bensì è una tecnica con il quale trasformare la descrizione in narrazione. Tra gli esempi più importanti c’è la scuola Nike che da anni trasforma le teorizzazioni in pratica, con un particolare incredibile: in nessuno spot pubblicitario si parla di prodotto, ma del potenziale che ognuno di noi può liberare se crede nella forza dei propri sogni. Nike stimola le persone a superare i propri limiti, mette in evidenzia la sfera emotiva in un’esperienza immersiva che solo alla fine ci ricorda di volere proprio quel paio di scarpe per essere invincibili. Il brand ha un posizionamento sul mercato top of mind e conosce profondamente il target di riferimento, aspetto fondamentale per qualsiasi piano di comunicazione. La leva dello storytelling è incredibilmente potente per fare engagement se si tengono in considerazione:
Come agenzia di comunicazione progettiamo storie ad alto potenziale narrativo per veicolare meglio le richieste dei nostri clienti. Che siano grandi o piccoli aziende, applichiamo le regole dello storytelling per creare e costruire un legame con l’audience che sia duratura nel tempo. Narrare si è reso quanto più necessario nei nostri eventi virtuali, per coinvolgere l’utente in un processo emozionale e per accorciare le distanze. Abbiamo sperimentato forme di racconto visive per generare una connessione emotiva con il pubblico attraverso le immagini. Non è solo la costruzione di un progetto di comunicazione che traduce gli obiettivi aziendali, ma è la ricerca di uno stile che tiene conto di parole ed immagini accattivanti, coinvolgenti e stimolanti per indurre l’utente a compiere un’azione. Raccontare storie, anche in virtuale, per noi significa rendere l’utente protagonista attivo e non spettatore passivo.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
Scrivici
Sede:
Via Serio, 6 – Milano